FROSINONE NOTTE................................................

E' UNA GUIDA DI TUTTI I LOCALI, EVENTI, MANIFESTAZIONI DELLA PROVINCIA DI FROSINONE E NON SOLO.................

Lo staff di "FROSINONENOTTE" ringrazia tutti i visitatori.

"TOP - NEWS - EVENTS"

- CENA AL BUIO


Qui inseriamo gli "eventi particolari" sia per grandezza che per unicità, aspettiamo le vostre segnalazioni a frosinonenotte@gmail.com


Lo staff di Frosinonenotte


venerdì 26 febbraio 2010

EVENTI IN ARRIVO



SAGRA DEL TARTUFO CAMPOLESE - Campoli Appennino (FR)
Dal passato al presente, il tartufo protagonista di Campoli Appennino24° sagra del tartufo campolese
“Sta fra quelle cose che nascono ma non si possono seminare” così Plinio il vecchio definiva il tartufo nel suo Hystoria Naturale quando raccontava di un cittadino che chiedeva un risarcimento per un incisivo rotto a causa di un morso dato ad un tartufo che al suo interno nascondeva una moneta in metallo.
Rari e apprezzati i tartufi saranno protagonisti della sagra del 20 e 21 febbraio a Campoli Appennino, piccolo centro della Ciociaria, a ridosso della catena degli Appennini centro-meridionali, sul versante laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo. A distanza di secoli, tracce di un antico passato sono conservate con orgoglio in questo paese, dove anche l'aria sa di antico e molte sono le suggestioni, come il tomolo, una enorme dolina carsica dalla struttura ad imbuto sul cui bordo si ergono le abitazioni, le vette del Parco Nazionale Abruzzo, e lo spettacolare Vallone Lacerno con l'omonimo torrente, profondo canyon ricco di strapiombi, cascate e acque cristalline.
L'amore degli abitanti di Campoli Appennino per il tartufo si perde nella notte dei tempi, quando nelle lunghe camminate solitarie, accompagnati da un fido maialino, raccoglievano considerevoli quantità del prezioso fungo. I mastri cavatori campolesi contribuiscono ogni anno ad accrescere l’intera produzione nazionale. La sagra del tartufo campolese è un tuffo nel passato, che si ripete tre volte all’anno in primavera estate e inverno. Tra i resti del centro storico con la torre medievale, tra le viette ciottolose è tutto un profumo di piatti cucinati ad arte da chef dai nomi altisonanti. Zuppe, paste “fatte in casa”, carne tutto con una spolverata di tartufo.

Programma: Sabato 20 Febbraio 2010

Ore 10.00 inaugurazione della manifestazione - apertura standsOre 11.00 Convegno su tematiche inerenti il tartufo
Ore 12.00 degustazione di piatti tipici al tartufo nero pregiato di Campoli Appennino preparati nello stand gastronomico in Piazza Umberto I°
Ore 15.00 concerti gruppi musica folk tipici ciociari
dalle ore 18.00 degustazione di piatti tipici al tartufo nero pregiato di Campoli Appennino preparati nello stand gastronomico in Piazza Umberto I°
Ore 22.00 chiusura stand espositivi

Programma: Domenica 21 febbraio 2010

Ore 09.00 apertura stands
Ore 09.30 gara nazionale di cani da tartufo
dalle ore 11.00 degustazione di piatti tipici al tartufo nero pregiato di Campoli Appennino preparati nello stand gastronomico in Piazza Umberto I°
Ore 15.00 concerti gruppi musica folk tipici ciociari
Ore 16.30 ".....CONTINUA AD AIUTARCI .... PER AIUTARE" campagna di sensibilizzazione per servizi oncologici cura dell’Associazione I.R.I.S.
Ore 18.00 premiazione Gara Cani da Tartufo
dalle ore 18.15 degustazione di piatti tipici al tartufo nero pregiato di Campoli Appennino preparati nello stand gastronomico in Piazza Umberto I°
Ore 22.00 chiusura stands
È possibile visitare la chiesa medioevale S. Andrea Apostolo, i vicoli, le mura di cinta medioevali.
Luogo – centro storico di Campoli Appennino (FR)Data – 20 – 21 febbraio 2010 dalle ore 9 Costi di partecipazione – ingresso gratuitoPercorso - A1 direz. Napoli uscita Frosinone, Supestrada Frosinone-Sora, a Sora >immettersi sulla ss 666 Sora - Pescasseroli girare al 1° o al 2° bivio per Campoli Appennino. A24-A25 Roma Teramo uscita Avezzano, proseguire sulla Superstrada Avezzano- Sora-Cassino, uscita Sora Centro-ospedale, girare a sx ed immettersi sulla ss 666 Sora-Pescasseroli troverete il bivio per Campoli Appennino dopo 6 Km circa).
Informazioni 0776/874000 - 347/4530142 www.tartufodicampoli.it tartufodicampoli@libero.it

0 commenti:

Posta un commento

 

Frosinone Notte. Copyright 2008 All Rights Reserved Revolution Two Church theme by Brian Gardner Converted into Blogger Template by Bloganol dot com